La nostra storia OpenBox
2016-10-20T12:56:41+00:00
2012 – Esclusione totale di prodotti chimici ed inizio uso corno letami
Ennesimo passo nella direzione dell’agricoltura biodinamica
2011 – Arriva Stefano Chioccioli
Ennesimo passo nella direzione dell’agricoltura biodinamica
2010 – Riduzione fitofarmaci
Continua il progetto verso prodotti sempre più naturali
2009 – Vigna Poggi Pietri
La volontà di utilizzare terreni diversi spinge alla creazione di una nuova vigna
2008 – Vigna Casa al Coltro
Nuovi obiettivi portano ad ampliare gli ettari della tenuta
2007 – Prima annata Vin Santo Occhio di Pernice
Un’altra eccellenza de Il Borro
2007 – Una nuova vigna di Sangiovese
Viene piantata la vigna Polissena Sottostrada
2007 – Inizia il percorso verso l’agricoltura sostenibile
Vengono eliminati concimi chimici e diserbanti
2007 – Prima uscita Lamelle ’06
Il primo bianco de Il Borro
2006 – Prima uscita Polissena ’02
Esce la prima annata del sangiovese in purezza
2004 – La nuova cantina
Viene realizzata la parte nuova della cantina, un progetto perfettamente integrato con la struttura storica e le necessità dei vini
2004 – Prima uscita il Pian di Nova ’01
Pochi anni ed Il Borro propone sul mercato il suo secondo vino
2003 -Prima uscita Il Borro ’99
Esce la prima annata de Il Borro, il crou più rappresentativo della tenuta
1997 – La prima “nuova” vigna
Prende vita Politi
1995 – Primi studi
Dopo attenta analisi, vengono individuati i terreni migliori e quali tipi di vitigni piantarvi per dar vita alle nuove vigne de Il Borro
1993 – Ferruccio Ferragamo acquista la tenuta
Arriva la nuova proprietà e si inizia a progettare il rilancio de Il Borro
Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per monitorare funzionalità, login ed accessi al sito. Se continui a navigare accetterai l’uso di questi cookie.OkUlteriori Informazioni