Il Borro Wines
Il vino, la nostra passione
L’eccezionalità del vino sta nel suo essere assoluta sintesi tra terra e uomo, tra natura ed essere. Perché ogni uomo, come la terra, ha una vocazione precisa che lo spinge a tendere verso la sua realizzazione. E’ così che ha inizio un cammino armonioso fatto di fatica, impegno, amore, un cammino quotidiano lungo il solco dei filari.
Attimi intrisi di attesa, in cui capacità e passione trasformano il semplice frutto in una goccia d’assoluto, il momento in cui l’uomo travalica sé stesso e si fa vignaiolo. Con le mani segnate dalla terra impegnati in ogni fase del percorso produttivo, dalla coltivazione alla vinificazione, puntando ad un solo obiettivo: porre in ciascuna bottiglia il meglio che questo terroir possa offrire.
Scopri
Attimi intrisi di attesa, in cui capacità e passione trasformano il semplice frutto in una goccia d’assoluto, il momento in cui l’uomo travalica sé stesso e si fa vignaiolo. Con le mani segnate dalla terra impegnati in ogni fase del percorso produttivo, dalla coltivazione alla vinificazione, puntando ad un solo obiettivo: porre in ciascuna bottiglia il meglio che questo terroir possa offrire.
Terroir
La Val d’Arno, oltre ad una forte presenza di boschi, è stata sempre caratterizzata dalla coltivazione di vigne e olivi. Un territorio di assoluto pregio che, fin dal Rinascimento, è stato considerato come ideale per la produzione di grandi vini. Una produzione orientata alla massima qualità, nel rispetto della terra e della natura, che regala condizioni perfette per la nascita di vini unici.
Scopri
Wine Experiences
Il Borro apre la propria cantina attraverso tour organizzati per intraprendere un percorso enologico e culturale, nel cuore della produzione vinicola. Il tour non si esaurisce nell’osservare i vigneti, il panorama e degustare il vino, ma diventa un’esperienza immersiva in cui si è accompagnati da una guida esperta alla scoperta dei vini, in un percorso a 360 gradi che abbraccia sia i vigneti che la cantina stessa, tra vino, arte e architettura.
I nostri tour
Galleria Vino e Arte
Oggi Il Borro è anche un luogo dove artisti, artigiani e visitatori condividono la bellezza, lo stile e la qualità della vita toscana. La storia del vino, del suo significato nei secoli, è il tema delle opere della collezione privata di incisioni di Ferruccio Ferragamo. Tra queste spiccano nomi come Mantegna, Dürer, Aldegrever, Parmigianino, Bloemart, Rembrandt, Callot, Tiepolo, Canaletto, Fattori, Whistler, Tissot, ma anche contemporanei come Chagall, Picasso e Warhol. La “Galleria Vino&Arte”, situata sopra le cantine, è un viaggio nella storia del Borro, dei suoi personaggi e del loro avvicendamento, dai Medici, a Hohenlohe, ai Savoia, fino ai Ferragamo.
Prenota ora
Ambiente e approccio biologico
Condurre un’attività biologica implica un particolare modo di vivere, osservare e rispettare la terra. Il suo fine è aiutare la terra stessa a rigenerarsi, preservandone la fertilità, ristabilendo un equilibrio ideale fra natura e impatto umano. Tutta l’azienda si basa sull’utilizzo esclusivo di concimi naturali e antiparassitari biologici per la coltivazione dei vigneti. L’azienda ha completato la conversione al biologico nel 2015.
Scopri
I vini del Borro,
tradizione e forte personalità
Tutti i nostri vini presentano una forte identità territoriale. Vitigni autoctoni, come il Sangiovese sono coltivati assieme a vitigni internazionali, come il Merlot, il Cabernet Sauvignon ed il Syrah affinchè le nostre etichette siano l’espressione più autentica della Tenuta Il Borro.
scopri